Master di perfezionamento in psicoterapia cognitiva

Percorso quadriennale

 

L'Istituto M.IN.D., in collaborazione con il Centro Clinico Crocetta e con il patrocinio della SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva), organizza il MASTER QUADRIENNALE IN PSICOTERAPIA COGNITIVA.

Il percorso formativo prepara medici, psichiatri, neuropsichiatri infantili e psicologi, che pur essendo già in possesso di competenze relative ad un modello teorico differente, desiderino acquisire, approfondire ed integrare la propria formazione e le proprie esperienze con nuove conoscenze, tecniche e competenze di matrice cognitive-comportamentale.

 

OBIETTIVI DEL CORSO

 

Il master intende fornire una solida base teorica e pratica nell’uso delle principali e più aggiornate strategie operative e tecniche cognitivo comportamentali e sviluppare e perfezionare le competenze in merito alla diagnosi e al trattamento dei principali disturbi sui quali la comunità scientifica consiglia l’approccio cognitivo comportamentale, quali ad esempio i disturbi d’ansia, i disturbi dell’umore, le disfunzioni sessuali, i disturbi alimentari e le dipendenze.

 

PARTECIPANTI

Medici e psicologi già abilitati all’esercizio dell’attività psicoterapeutica.

 

DURATA

10/03/2012 - 23/12/2012 (Primo anno di corso)

 

ARTICOLAZIONE E MODALITA' DIDATTICHE

Il Corso ha una durata di quattro anni accademici, per un totale di 800 ore di attività didattica. Il percorso didattico prevede un iter formativo professionale di 200 ore annuali. Le attività di formazione includono lezioni teoriche, esercitazioni pratiche su casi clinici di aree psico-patologiche diverse, tramite l’analisi e la discussione in gruppo di trascritti di sedute psicoterapeutiche, l’osservazione e lo studio di sedute audio o videoregistrate e seminari clinici finalizzate ad un approfondimento delle implicazioni cognitive ed emotive che tali contenuti assumono ai fini della definizione dello stile terapeutico dell’allievo.

All’interno di questo percorso vengono inoltre fornite le nozioni fondamentali di psicopatologia e diagnostica clinica, inquadrati i principali modelli psicoterapeutici e presentati i fondamenti teorici ed epistemologici dell’attività psicoterapeutica, in relazione alle diverse fasi dell’intervento, alle diverse categorie psicopatologiche, e alle diverse fasi del ciclo di vita. Attraverso il confronto tra differenti modelli di intervento clinico, tutti coerenti con l’orientamento cognitivo, l’allievo viene messo nella condizione di elaborare un proprio personale modello di trattamento che rispetti tanto i presupposti teorici che le proprie caratteristiche di personalità.

I corsisti possono scegliere tra diverse proposte formative opzionali: Educazione sessuale e sessuologia clinica, psicologia forense, neuropsicologia ed evolutiva.

 

DOCENTI

Tra i docenti della scuola figurano alcuni tra i più prestigiosi terapeuti cognitivi italiani, quali Giovanni Liotti, Sandra Sassaroli, Antonio Semerari e Fabio Veglia tutti didatti della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Sono affiancati da Lucio Bizzini, Antonella Carassa, Giuliano Geminiani e Alessandro Salvini, docenti Universitari, e da alcuni clinici specializzati nei diversi settori di intervento psicoterapeutico sia pubblico che privato.


SEDE

Il corso è organizzato in parte cono formula residenziale

 

CREDITI ECM

Il primo anno di corso del master è stato sottoposto all'esame della Commissione ECM per l'accreditamento.

 

TARIFFE

Il costo del corso è di € 1.800+IVA all'anno

M.In.D. S.a.s. di Fabio Veglia & C. Sede Legale: Corso Galileo Ferraris, 63 - 10129 Torino (TO) - P.IVA: 09097650015
Tel 011-5099331 Mail: info@centroclinicocrocetta.it scuola@istitutomind.it